Efficienza energetica e sicurezza degli edifici
Cosa c'è da sapere sulla classe energetica
La classe energetica di un immobile permette di conoscere, in maniera sintetica, il fabbisogno energetico di un edificio. Questo importante indicatore tiene conto dei materiali di costruzione, della tipologia di infissi, del sistema di riscaldamento, della produzione di acqua calda e del sistema di illuminazione al fine di assegnare una classe energetica specifica. L'assegnazione di questa certificazione è compito di professionisti certificati e l'attestato ha una validità di 10 anni.
Tuttavia, anche in assenza di una specifica certificazione, è possibile stimare la classe energetica della propria abitazione prendendo in considerazione i criteri che determinano il calcolo. Tra questi criteri rientrano la geometria ed esposizione dell'immobile, la tipologia di impianti e la presenza di sistemi di ventilazione meccanica.
Ma senza dubbio, l'aspetto più rilevante e determinante per la classe energetica è la soluzione adottata per il riscaldamento invernale. Un sistema efficiente e adeguato può fare la differenza per ridurre il consumo energetico e ottenere una classe energetica più elevata.

Come si calcola classe energetica
La classe energetica di un immobile permette di conoscere, in maniera sintetica, il fabbisogno energetico di un edificio. Questo importante indicatore tiene conto dei materiali di costruzione, della tipologia di infissi, del sistema di riscaldamento, della produzione di acqua calda e del sistema di illuminazione al fine di assegnare una classe energetica specifica. L'assegnazione di questa certificazione è compito di professionisti certificati e l'attestato ha una validità di 10 anni.
Tuttavia, anche in assenza di una specifica certificazione, è possibile stimare la classe energetica della propria abitazione prendendo in considerazione i criteri che determinano il calcolo. Tra questi criteri rientrano la geometria ed esposizione dell'immobile, la tipologia di impianti e la presenza di sistemi di ventilazione meccanica.
Ma senza dubbio, l'aspetto più rilevante e determinante per la classe energetica è la soluzione adottata per il riscaldamento invernale. Un sistema efficiente e adeguato può fare la differenza per ridurre il consumo energetico e ottenere una classe energetica più elevata.